lunedì 14 aprile 2014

Abitudini Tedesche e piatti Tipici. Tour nella Germania culinaria.

Nel mio ultimo viaggio ho potuto realmente vedere e toccare le abitudini alimentari dei tedeschi.
La prima cosa che mi ha sorpreso è la differenza di "esigere" da parte dei tedeschi in confronto con gli italiani.
Il cliente tedesco non è minuzioso e pretenzioso, mangia quasi solo per tenersi in forze!
Non esiste minimamente che uno si presenti a cena alle 21:30.
I tedeschi pranzano da mezzogiorno all'una e cenano dalle sei a massimo le otto.
Non hanno il senso del convivio accentuato come in Italia, si siedono consumano e vanno via come se quasi dovessero sbrigarsi per continuare ad andare a 3000.
Girando per Colonia mi rendo conto che come tipicità del cibo possiamo trovare poche cose.
A regnare come simbolo sono certamente i WURST che non hanno nulla a che fare con i wurstel che conosciamo noi!
Sono salsicciotti belli grandi con vari ripieni speziati sia di carne rossa che bianca.
Li possiamo trovare dappertutto camminando sia nei vari chioschetti che in punto ristoro tipici tedeschi.
Vengono cotti alla piastra e serviti o al naturale oppure con salse tipiche di varia piccantezza, maionese o senape.
Presenti anche in modo attorcigliato e serviti quasi sempre con contorno di patate fritte.
Molto presenti anche i Pretzel, tipico pane tedesco venduto dappertutto e simbolo della cultura tedesca.
Altro prodotto immancabile la torta al formaggio a mio avviso la cosa più buona che abbia assaggiato!
Servita a tranci sia nella modalità semplice che farcita con creme alla frutta.
Tolto questo nella cultura culinaria tedesca per me regna la monotonia e per fortuna sono presenti realtà ristorative che offrono cibo da tutto il mondo ad allietare il palato esigente di un italiano.
Evviva la cucina Mediterranea!!!!
Per quanto riguarda la birra invece con noi non temono il paragone!
Qualsiasi marca si prende al supermercato a 50 cent è superiore alle nostre.
Come in ogni metropoli c'è la birra nazionale che fa la padrona e la si trova dappertutto sia alla spina che in bottiglia con un gusto stupendo e senza tutto quel gas a cui noi siamo abituati.
A Colonia troviamo la Gaffel e la Reissdorf...per questo i tedeschi sono avanti anni luce!







Nessun commento:

Posta un commento

Cos’è:
Vengo a casa tua e realizzo un menu esclusivo, servito da camerieri o informale, su misura e in base al numero dei convitati. Tema del menu, composizione e numero delle portate lo concordiamo insieme: ho sempre nuove proposte da farti perché sia indimenticabile.

Come:
Il mio intervento include il tempo di preparazione dei piatti e il servizio. Curo io la spesa per il menu tramite i miei fornitori selezionati e, su richiesta, mi occupo anche dei vini e del table setting.

Dove:
A domicilio, utilizzando la tua cucina o in una location attrezzata proposta da te o suggerita da me.

Quando:
Prenotami con almeno 2 settimane di anticipo.

Perché:
Per festeggiare un compleanno, un anniversario, una circostanza particolare. Per fare una sorpresa a chi ami. Per dare una festa a casa tua e godertela come se fossi un ospite.

In altrnativa seguimi qui per consigli pratici e curiosità sul mondo della cucina!