Dopo il grande successo della foto pubblicata su Facebook e le richieste degli amici posto questa ricetta dei Cuculi di Pasqua!
Tengo a precisare che è una ricetta di mio nonno Peppino Occhiuto che ha fatto il fornaio una vita per mestiere nella città dei Bruzi.
Questo post lo dedico al mio nonnino che ancora oggi sforna cuculi!
Ingredienti per l'impasto:
- 1 kg di farina.
- 300 gr di zucchero.
- 4 uova
- 100 gr di burro
- 1 bicchiere di latte
- 2 bustine di lievito
- Anice e scorza di limone qb.
Procedimento:
Fate fondere il burro a bagnomaria.
Sbattete le uova e lo zucchero assieme e poi aggiungete il latte, la farina, il burro chiarificato, il lievito, l'anice e la scorza di limone creando un impasto di buona consistenza.
Fate riposare un ora sotto un canovaccio al caldo.
Dopodiché fate le classiche trecce che distinguono i cuculi e decorate con una forchetta i lati.
Infornate a 180 gradi dopo aver spennellato con uovo per dare lucentezza e doratura.
Fate cuocere fino a doratura ultimata, il tempo varia da forno a forno più o meno una mezzoretta!
Buona Pasqua!
Nessun commento:
Posta un commento
Cos’è:
Vengo a casa tua e realizzo un menu esclusivo, servito da camerieri o informale, su misura e in base al numero dei convitati. Tema del menu, composizione e numero delle portate lo concordiamo insieme: ho sempre nuove proposte da farti perché sia indimenticabile.
Come:
Il mio intervento include il tempo di preparazione dei piatti e il servizio. Curo io la spesa per il menu tramite i miei fornitori selezionati e, su richiesta, mi occupo anche dei vini e del table setting.
Dove:
A domicilio, utilizzando la tua cucina o in una location attrezzata proposta da te o suggerita da me.
Quando:
Prenotami con almeno 2 settimane di anticipo.
Perché:
Per festeggiare un compleanno, un anniversario, una circostanza particolare. Per fare una sorpresa a chi ami. Per dare una festa a casa tua e godertela come se fossi un ospite.
In altrnativa seguimi qui per consigli pratici e curiosità sul mondo della cucina!