sabato 12 aprile 2014

Pasta Bar Caruso, dall'affanno Italiano alle soddisfazioni di Colonia.

La fuga di cervelli ed eccellenze dall'Italia tocca davvero tutti i settori.
Proprio in questo periodo parecchia forza lavoro del mondo della ristorazione stanca dalle condizioni lavorative del settore si sposta portando la cucina italiana in Europa con successo.
Successo si, ma non senza fatica!
Infatti non è facile ma con l'impegno giusto e olio di gomito all'estero si può raggiungere il meritato successo e la tranquillità economica che nel nostro paese è ormai un sogno.
Questa è la storia di Marcello e Anna, ragazzi campani DOC che dopo un estenuante agonia in giro per l'Italia della ristorazione che quasi schiavizza un giorno prendono la decisione di mollare tutto e provare un esperienza in Germania.
Arrivano a Colonia con la loro macchina, il loro sogno e tanta voglia di fare.
L'inizio è difficile in terra nemica, il tedesco non è una lingua facile ma nemmeno impossibile da imparare!
Cominciano a fare il giro delle attività ristorative e dopo poco si mettono a lavorare in un ristorantino.
Si fatica tanto e oltre al lavoro ci sono i corsi per imparare la lingua che è fondamentale per poter inserirsi bene.
Dopo un biennio di sudore tra lavoro e scuola il sogno si materializza, diventa realtà!
Hanno la possibilità di rilevare il piccolo ristorante e da qui comincia l'ascesa del "Pasta Bar"
che a oggi, dopo un anno di florida attività, è diventato l'approdo sia di tedeschi in cerca di cibo italiano sia di italiani in vacanza all'estero!
Marcello si occupa della cucina proponendo un menù di paste fresche con sughi mediterranei e sapori campani, Anna si occupa della sala e del rapporto con la clientela in modo impeccabile.
Il Pasta Bar stà pian piano diventando una realtà nella bellissima città di Colonia.
Il ristorante lavora sia a pranzo che a cena proponendo menù semplici con la vincente strategia di modificare i piatti rendendoli più familiari ai tedeschi.
La sera in cui sono stato ospite al Pasta Bar appena entrato ho sentito subito il calore italiano, la piccola saletta è resa accogliente da tavolini in legno a mò di cantina, il sottofondo è di musica italiana, sulle belle mensole un vasto assortimento di vini della nostra penisola e sui muri quadretti che richiamano l'isola di Ischia e la Campania.
Anna non stà mai ferma e quando non ordina o accoglie i clienti riordina il suo bancone e pulisce. Marcello è nella piccola cucina col suo aiuto-cuoco Stefano e lavora sodo perché la sala è piena!
Ordino un piatto dello Chef anche se si può scegliere tra 4 primi, carne alla griglia vari contorni e insalate.
La gente intorno si diverte, mangia bene ed è felice dell'impeccabile servizio (cosa che manca per quanto mi riguarda nei locali tedeschi).
Nell'attesa Anna ci porta del pane bruschettato con patè di olive.
Mi arrivano poi due assaggi di ravioli, uno con pesce e l'altro con la salsiccia e peperoni rigorosamente con pomodorini pachino...che dire buoni!
Vicino a me c'è un signore di Terni che mangia i ravioli col sugo alla bolognese (sugo che và tanto in Germania) anche lui è soddisfatto e mi dice che è li per lavoro e ha trovato il Pasta Bar su TripAdvisor.
A fine pasto un bel tiramisù fatto da loro e un limoncello tanto per sottolineare ancora la Campania!
Marcello e Anna sono sereni a Colonia lavorano sodo ma hanno le loro soddisfazioni!
Stanno cercando di educare i tedeschi, che associano il cibo italiano solo alla pizza e  agli spaghetti con le polpette che non è cosi! Che al Pasta Bar puoi trovare una linea di pasta fresca e anche tagli di carne, contorni, insalatone e tanto altro fatti con prodotti freschi e rigorosamente italiani.
Quando alla fine chiedo a Marcello se ha intenzione di tornare in Italia la sua risposta è secca: NO.
Mi dice che in Germania si fatica ma si vive bene.
Poi gli chiedo che gli manca dell'Italia...altra risposta breve e concisa: IL MARE E GLI AMICI!
Marcello e Anna c'è l'hanno fatta...si sacrificano però sono soddisfatti e guadagnano.
Quando chiedo a Marcello che consiglio si sente di dare ai colleghi che ancora subiscono in Italia lui mi risponde che con coraggio, lavoro sodo e impegno tutti possono riuscire in Germania a fare impresa nella ristorazione con grandi soddisfazioni.
Da parte mia ringrazio e faccio i miei più sinceri auguri a questi colleghi che hanno avuto il coraggio e la tenacia di inseguire il loro sogno anche all'estero.
Se passate da Colonia e volete sentirvi per una serata a "casa" ,da Food Blogger ed esperto del settore, vi consiglio di andare a mangiare al Pasta Bar...Una nicchia di calda Italia nella fredda Germania!

                                  Pasta Bar si trova alla fermata Barbarossaplatz della metro








Nessun commento:

Posta un commento

Cos’è:
Vengo a casa tua e realizzo un menu esclusivo, servito da camerieri o informale, su misura e in base al numero dei convitati. Tema del menu, composizione e numero delle portate lo concordiamo insieme: ho sempre nuove proposte da farti perché sia indimenticabile.

Come:
Il mio intervento include il tempo di preparazione dei piatti e il servizio. Curo io la spesa per il menu tramite i miei fornitori selezionati e, su richiesta, mi occupo anche dei vini e del table setting.

Dove:
A domicilio, utilizzando la tua cucina o in una location attrezzata proposta da te o suggerita da me.

Quando:
Prenotami con almeno 2 settimane di anticipo.

Perché:
Per festeggiare un compleanno, un anniversario, una circostanza particolare. Per fare una sorpresa a chi ami. Per dare una festa a casa tua e godertela come se fossi un ospite.

In altrnativa seguimi qui per consigli pratici e curiosità sul mondo della cucina!