L'angolo del Beverage a cura di Maria Francesca Napoli.
Se pensi ad un aperitivo e ti trovi a Milano oppure a Roma potresti essere coinvolto in una delle mode del momento: il GreenDrinks.
Green Drinks vuol dire serate che oltre ad essere pensate per il divertimento dei partecipanti hanno anche uno scopo di tipo sociale.
Al centro degli incontri tra i temi trattati si parla di: cambiamento climatico ed energie rinnovabili il tutto con piatti e bicchieri rigorosamente fatti di amido di mais.
Questi aperitivi vengono organizzati in tutto il mondo, ma per quelli che si svolgono nelle nostre città può essere anche una buona occasione per conoscere e riscoprire alcuni sapori tipici del nostro Paese.
Una nuova moda che coinvolge 610 città sparse in tutto il mondo. Un'idea nata a Londra già nel 1989 da un gruppo di stilisti particolarmente attenti ai problemi climatici. Da NewYork a Milano da Tokyo a Roma l'aperitivo verde è servito
Ingredienti
6 cl di vodka
2 cl di liquore o distillato alla mela
2 cl di Cointreau
ghiaccio
lime e mela verde
Preparazione
Riempire il bicchiere con del ghiaccio per raffreddarlo.
Una volta filtrata l’acqua creatasi, versare la vodka, il liquore alla mela (si consiglia l’Apple Schnapps o in alternativa un distillato simile), il cointreau e uno spruzzo di lime.
Mescolare bene il tutto e versare il cocktail nel bicchiere. Guarnire a piacimento .
Come abbinamento d'effetto e raffinato a questo cocktails io consiglio un buffet Finger Food!
In particolare binomio pesce-frutta.
-Scampi e Ribes.
-Cozze e more.
-Riso venere Ananas e Lampone.
Spettacolare o no?
Nessun commento:
Posta un commento
Cos’è:
Vengo a casa tua e realizzo un menu esclusivo, servito da camerieri o informale, su misura e in base al numero dei convitati. Tema del menu, composizione e numero delle portate lo concordiamo insieme: ho sempre nuove proposte da farti perché sia indimenticabile.
Come:
Il mio intervento include il tempo di preparazione dei piatti e il servizio. Curo io la spesa per il menu tramite i miei fornitori selezionati e, su richiesta, mi occupo anche dei vini e del table setting.
Dove:
A domicilio, utilizzando la tua cucina o in una location attrezzata proposta da te o suggerita da me.
Quando:
Prenotami con almeno 2 settimane di anticipo.
Perché:
Per festeggiare un compleanno, un anniversario, una circostanza particolare. Per fare una sorpresa a chi ami. Per dare una festa a casa tua e godertela come se fossi un ospite.
In altrnativa seguimi qui per consigli pratici e curiosità sul mondo della cucina!