Ingredienti
- 8 cosce di pollo.
- 300 ml di latte.
- Olio EVO.
- Olio per frittura.
- Farina.
- 2 cipolle.
- 3 uova intere.
- Sale pepe.
- Curry, paprika dolce, tabasco, salsa worcestershire,zenzero in polvere, lime, rosmarino tritato finemente.
- Finocchi, arance, capperi.
A chi non piace il pollo?
La ricetta che segue è gradita a grandi e piccini, in qualsiasi periodo dell’anno, in occasioni di festeggiamenti o semplicemente per una gustosa cena tra amici.
Per quanto riguarda l’utilizzo delle spezie, consiglio di non seguire rigorosamente ricette a cui ci ispiriamo, ma di utilizzare qualità e quantità più di vostro gradimento. In questa ricetta troverete tra gli ingredienti molte spezie, ma considero il lime fondamentale nelle fritture poiché, sprigionando i suoi umori, conferisce al piatto note profumate e di freschezza.
Mettiamoci all’opera.
Lasciare riposare le cosce di pollo per un paio di ore in frigorifero nel latte, sale, pepe, tabasco e salsa worcestershire. Intanto svolgiamo in anticipo differenti preparazioni:
- Miscelare tre uova intere con sale, pepe, succo di lime e scorza di lime grattugiata.
- Mescolare la farina con le spezie.
- Affettare le cipolle in modo da ricavarne degli anelli.
Dopo aver lasciato ammorbidire le cosce di pollo le incidiamo lungo l’osso in modo da ricavarne 2 pezzi.
Asciugare il liquido in eccesso con della carta assorbente.
Infarinare le cosce di pollo.
Passare la carne nell’uovo e di nuovo nella farina.
Mentre lasciamo riposare le cosce infarinate, poniamo l’olio sul fuoco e ripetiamo lo stesso procedimento per gli anelli di cipolla.
Preparare l’insalata di finocchi con una citronette classica, capperi ed arance pelate a vivo.
Quando l’olio raggiunge la temperatura ottimale, friggere prima il pollo e poi gli anelli di cipolla.
Tamponare il fritto con la carta assorbente e servire immediatamente presentando nello stesso piatto l’insalatina di finocchi preparata in anticipo.
Nonostante il pollo sia il più popolare tra gli ingredienti, considero questa preparazione tra le più nobili in assoluto se si rispetta la materia prima, se si consuma tra buoni amici e con una buon bicchiere di birra gelata…………..buona preparazione!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Cos’è:
Vengo a casa tua e realizzo un menu esclusivo, servito da camerieri o informale, su misura e in base al numero dei convitati. Tema del menu, composizione e numero delle portate lo concordiamo insieme: ho sempre nuove proposte da farti perché sia indimenticabile.
Come:
Il mio intervento include il tempo di preparazione dei piatti e il servizio. Curo io la spesa per il menu tramite i miei fornitori selezionati e, su richiesta, mi occupo anche dei vini e del table setting.
Dove:
A domicilio, utilizzando la tua cucina o in una location attrezzata proposta da te o suggerita da me.
Quando:
Prenotami con almeno 2 settimane di anticipo.
Perché:
Per festeggiare un compleanno, un anniversario, una circostanza particolare. Per fare una sorpresa a chi ami. Per dare una festa a casa tua e godertela come se fossi un ospite.
In altrnativa seguimi qui per consigli pratici e curiosità sul mondo della cucina!