domenica 23 marzo 2014

Ricciola all'acqua pazza di Peppino Occhiuto

Piatto tradizionale dell’italia del sud,semplicissimo e gustoso col suo sughetto che stuzzica il palato e ti fa venir voglia di inzuppare il pane!



Ingredienti per 4 p.


1 ricciola di 800 gr

15 pomodorini Pachino

1 ciuffetto di prezzemolo

1 spicchio d’aglio in camicia

Olive nere

Capperi

Vino bianco
1 spruzzata di limone

olio di oliva

sale e pepe qb

Procedimento:

Dopo aver accuratamente eviscerato e pulito la ricciola stando attenti a non intaccare la vena centrale altrimenti risulterebbe un sapore amarognolo saliamo e pepiamo la ricciola all’interno.

Possiamo anche mettere un ciuffo di prezzemolo all’interno della pancia per dare sapore.

Dopodichè adagiamo la ricciola in una pesciera a fiamma viva con l’olio e l’aglio schiacciato che dopo 5 minuti toglieremo.

Aggiungiamo i pomodori tagliati a 4 le olive nere, i capperi,un mezzo bicchiere di vino bianco, una spruzzatina di limone, il prezzemolo tritato e una mestolata di acqua.

Appena il futuro sughetto prenderà il bollore abbassiamo la fiamma, copriamo e facciamo cuocere per 15-18 minuti.

A cottura ultimata porzioniamo e condiamo con il sughetto ben caldo e una spolverata di prezzemolo fresco.

Buon appetito!



 

Nessun commento:

Posta un commento

Cos’è:
Vengo a casa tua e realizzo un menu esclusivo, servito da camerieri o informale, su misura e in base al numero dei convitati. Tema del menu, composizione e numero delle portate lo concordiamo insieme: ho sempre nuove proposte da farti perché sia indimenticabile.

Come:
Il mio intervento include il tempo di preparazione dei piatti e il servizio. Curo io la spesa per il menu tramite i miei fornitori selezionati e, su richiesta, mi occupo anche dei vini e del table setting.

Dove:
A domicilio, utilizzando la tua cucina o in una location attrezzata proposta da te o suggerita da me.

Quando:
Prenotami con almeno 2 settimane di anticipo.

Perché:
Per festeggiare un compleanno, un anniversario, una circostanza particolare. Per fare una sorpresa a chi ami. Per dare una festa a casa tua e godertela come se fossi un ospite.

In altrnativa seguimi qui per consigli pratici e curiosità sul mondo della cucina!